Col Margherita
domenica 30 marzo
Descrizione del servizio
La vetta del Col Margherita rappresenta l’ultimo cocuzzolo orientale della lunga dorsale che separa la Valle di S. Pellegrino dalla Val Travignolo. La catena parte ad est di Predazzo, in Val di Fiemme, e si sviluppa verso oriente fino a Falcade nel Veneto, dove si esaurisce. Il versante settentrionale è ripido e dirupato, mentre questo meridionale digrada dolcemente verso Passo Valles. Partiremo proprio da passo Valles, da cui inizieremo la salita, prima dolce, poi via via più ripida. Davanti a noi il grande rifugio di Col Margherita fa sembrare la meta più vicina di quanto non lo sia in realtà, mentre alle nostre spalle si apre una meravigliosa vista sulle Pale di San Matino. Superato l'arrivo della funivia e il rumore degli sciatori raggiungeremo con un ultimo breve sforzo la cima del Col Margherita. Ai nostri piedi si apre il dirupo che guarda il Passo San Pellegrino, davvero impressionante! PROGRAMMA Ritrovo ore 9.00 al passo Valles Dopo un breve breafing partiremo per l'escursione. Rientro previsto per le 16 IMPEGNO FISICO Difficoltà E Dislivello positivo 500 metri lunghezza: 11 km Ore di cammino: 4/5 ore COSA PORTARE - ciaspole e bastoncini - scarpe e abbigliamento comodo e caldo - ghette - guanti e cappello - giacca antivento - occhiali da sole - pranzo al sacco, acqua o the caldo - zaino Il noleggio delle ciaspole non è incluso, qualora dovessi averne bisogno basta che me lo fai sapere, me ne occuperò io! Il costo è di 10 euro. Minimo 3 partecipanti, massimo 10. Iscrizioni entro il giovedì precedente.