
Palaronda trek
Il meglio delle Pale di San Martino 11 - 13 luglio
Descrizione del servizio
IL TREKKING IN BREVE 3 giorni di cammino 2 notti in rifugio 25 km 2000 metri di dislivello positivo 2000 metri di dislivello negativo Quota minima: malga Canali, 1300 m Quota massima: passo della Fradusta, 2700 m Punto di partenza e arrivo: San Martino di Castrozza Difficoltà: EE PERCHE' FARE QUESTO TREKKING Se sei alla ricerca di un'avventura che unisca natura, cultura e panorami mozzafiato, il Pala Ronda Trek è l'esperienza che fa per te. Questo affascinante percorso si snoda attorno al gruppo delle Pale di San Martino, una delle catene montuose più iconiche delle Dolomiti, patrimonio dell'umanità UNESCO. Le Pale di San Martino si distinguono per le loro imponenti formazioni rocciose, le valli verdi e i laghetti cristallini, creando un paesaggio che sembra uscito da un dipinto. Le Pale, con le loro pareti verticali e le cime frastagliate, offrono un contrasto straordinario con i dolci pendii e i boschi che le circondano. Questo trekking ti permetterà di esplorare non solo la bellezza naturale di questa regione, ma anche la sua ricca storia e cultura. Lungo il percorso, avrai l'opportunità di incontrare rifugi storici, dove potrai assaporare piatti tipici della cucina locale, e di scoprire tradizioni che si tramandano da generazioni. Il Pala Ronda Trek non è solo un'escursione; è un'esperienza che ti connette profondamente con la natura. Ogni tappa del percorso offre nuove sorprese: dai panorami spettacolari che si aprono all'improvviso, ai sentieri che si snodano tra boschi e prati fioriti, immensi altopiani rocciosi, e ripide forcelle. Camminare tra le Pale di San Martino significa anche immergersi in un ambiente ricco di biodiversità, dove è possibile avvistare fauna selvatica e piante rare. Preparati a vivere un'avventura che ti lascerà senza fiato e ti farà innamorare delle Dolomiti! DIFFICOLTA' Intermedia. Questo trekking ha solo un giorno davvero impegnativo, l'ultimo, mentre i primi due sono più tranquilli. Richiede comunque una buona forma fisica, abitudine a camminare in montagna, assenza di vertigini. PREZZO: 350 euro, incluso: guida ambientale escursionistica, assicurazione infortuni, 2 notti in rifugio con mezza pensione, 2 pranzi al sacco. Escluso: pranzo del primo giorno, spostamenti, seggiovia per il Rosetta. Minimo 3 partecipanti, massimo 10 VOGLIO ESSERCI! Escursione in collaborazione con Dolomist, per iscrizioni copia e incolla il link: https://dolomist.com/products/3-days-palaronda-trekking?sca_ref=8229374.tp5tpuc2BU3Zm0



















